
Pietre sacre e riti ancestrali. Frantoi ipogei e la pietra bianca dei borghi antichi. Nei vicoletti risuona il griko, la lingua locale scritta in caratteri latini ma che assomiglia tanto al greco. Isola linguistica ellenofona, la Grecìa Salentina è diventata una meta popolare dell’estate pugliese grazie alla Notte della Taranta, il festival itinerante di musica […]

Con il suo centro storico a misura d’uomo, le sue vie silenziose, il suo barocco, Lecce strizza l’occhio ai viaggiatori in cerca della vera bellezza. Siete fra questi? Per visitarla non serve molto, solo essere un po’ inclini allo stupore. Se poi vi va, potete sempre sfogliare la nostra collezione di dimore in Puglia. Piazza […]

A qualcuno piacciono basse e sabbiose. C’è chi preferisce i sassolini. I più intrepidi scelgono gli scogli, levigati e solitari. Con più d’ottocento chilometri di costa, la Puglia ha pochi rivali. Lunghe distese dorate per le vacanze con i bambini, falesie a picco sul mare e calette punteggiate di rocce sinuose per i più romantici. […]

Baciato dal sole. Abbracciato dal mare. Privilegiato dalla natura. Se non siete mai stati sul Gargano, ve ne innamorerete a prima vista. Se già lo conoscete, ci ritornerete per innamorarvene di nuovo. L’estate è la sua stagione. Scegliete uno dei nostri hotel di charme in Puglia e iniziate a esplorarlo insieme a noi. Spiagge Circa […]

Lu sule, lu mare, lu ientu. Un tempo il Salento era terra di conquista. Oggi è una delle mete più desiderate per l’estate e non c’è turista che non ci lasci un pezzo del proprio cuore. D’altra parte, basta vedere il suo mare per innamorarsene. Scegliete uno dei nostri hotel in Puglia e preparatevi a […]

È una terra magica per vocazione questo lembo di Puglia bagnato dal mare su tre lati. Fra le più spettacolari dell’Adriatico, le acque del Gargano richiamano ogni anno migliaia di turisti. Ma basta alzare lo sguardo dal mare per accorgersi che su questo promontorio c’è molto altro da vedere e da esplorare. Cercate un soggiorno […]

In quella parte di Puglia compresa fra le Murge e la Valle d’Itria, fra lo Ionio e l’Adriatico, i muretti a secco e i filari d’ulivi segnano e modellano il paesaggio. È un paesaggio che alterna le dolcezze delle colline all’asprezza delle gravine, solcato dalle strade un tempo battute da briganti e contadini. La gente […]

Insieme a Taranto e a Santa Maria di Leuca, Ostuni è uno dei tre vertici ideali che segnano i confini del Salento. Il paese lo riconoscerete a colpo d’occhio. Ostuni svetta bianca su tre colli della Valle d’Itria, le ultime propaggini delle Murge che scendono a mare. Vigneti e uliveti nelle campagne e il bianco […]

Puntate verso sud, verso i mari che più azzurri non si può. Superate la prima Puglia, lasciatevi alle spalle l’infilata infinita dei piccoli borghi e delle grandi città della costa adriatica. Andate oltre Lecce e le sue meraviglie barocche. A un certo punto la terra finirà: solo allora sarete arrivati a destinazione. La meta si […]

Quasi duecento ettari di natura nell’angolo estremo delle Murge. Bioarchitettura e feng-shui, l’arte geomantica del taoismo cinese. Le fronde degli oliveti, dei vigneti, dei mandorleti e dei ciliegi. I muretti a secco delle contrade di Puglia. Ed ecco spuntare Lama di Luna, a metà via fra Andria e Cerignola, nei luoghi un tempo solcati dai […]