
Avete letto il best seller Sotto il sole della Toscana? Se Cortona è diventata una meta del turismo internazionale, gran parte del merito va al romanzo autobiografico di Frances Mayes – il film del 2003 tratto dal libro, con protagonista Diane Lane, ha fatto il resto. Cortona è vera Toscana, un po’ medievale e un […]

S’incunea nell’ultimo lembo della Toscana, fra Emilia e Liguria. Appennini e Alpi Apuane la cingono in un sol abbraccio. La Lunigiana fu terra povera eppure contesa. Nei suoi borghi e castelli rivive il Medioevo. Sulle sue tavole trionfano i testaroli, i panigacci di Podenzana, le focaccette di Aulla e le torte d’erbi, tutte cotte sui […]

Man mano che vi avvicinerete alle Crete Senesi, i cipressi e gli ulivi della Toscana si diraderanno. Il paesaggio si farà quasi lunare. Biancane, balze e calanchi tracceranno il confine fra terra e cielo. Qui e là, qualche borgo vi apparirà come un piccolo miraggio. Come in un film, insomma. E non è un caso […]

Il paesaggio è un sinuoso saliscendi di poggi, vigneti, uliveti e boschi secolari. La foresta più nota è Vallombrosa, sulle pendici meridionali del Pratomagno, meta estiva dei fiorentini in cerca di refrigerio. Siamo a poco più di mezz’ora d’auto da Firenze, in quel tratto del Chianti compreso fra l’Appennino toscano, la Val di Sieve e […]

Piccoli e grandi. Antichi e meno antichi. Nel centro storico di Firenze o fra i poggi del Chianti fiorentino. Avete mai pensato a un weekend fra i castelli di Firenze e provincia? Questo itinerario vi accompagnerà alla scoperta dei manieri della Toscana segnalati dai nostri viaggiatori. Pronti per partire? Prima, però, date un’occhiata alle nostre […]

Fernando Botero e Igor Mitoraj l’hanno eletta a loro casa e bottega. Ma la fama di Pietrasanta come capitale mondiale della scultura ha origini più remote. La chiamano la piccola Atene della Versilia. Dalle sue cave di marmo, nelle sue botteghe, laboratori e gallerie sono passati proprio tutti: Henry Moore, Pietro Cascella, Kan Yasuda, Jean […]

Maremma, cuore selvaggio della Toscana. Per esplorarla, partite da Grosseto. Il suo centro storico non è troppo grande. In compenso, i tesori sono tanti. Come quelli nei dintorni della città, a iniziare dalle meraviglie della natura. Prima di partire, però, sfogliate la nostra collezione di dimore nei dintorni di Grosseto. Scommettiamo che ve ne innamorerete […]

Per i senesi il Palio è la vita. Niente di più, niente di meno. I contradaioli lo vivono con passione ogni giorno dell’anno, senza risparmiarsi. È difficile, se non impossibile, capire che il Palio è il Palio. Se volete provarci, segnatevi le date: 2 luglio e 16 agosto. In attesa delle due corse, vi raccontiamo […]

Non vi racconteremo degli Uffizi o del Bargello, né delle opere della Galleria dell’Accademia, del David di Michelangelo o dei capolavori di Palazzo Vecchio. Questa è una breve guida ragionata ai musei più incredibili di Firenze, quelli meno noti al grande pubblico. Prendetevi un weekend tutto per voi e godetevi le meraviglie della città del […]

È etrusca d’origini e medievale nell’aspetto. Ha mura, case-torri, fortezze, borghi e viuzze pittoresche. Volterra ha acceso la fantasia di molti e ne ha fatti innamorare altrettanti. Da questa Toscana da cartolina è stata folgorata anche Stephenie Meyer, l’americana creatrice della saga horror-fantasy di Twilight. Per arrivare a Volterra, potete percorrere l’antica Via del Sale, […]