
Una terra ricca di tradizione e cultura, più che mai attraente durante le feste: ecco tutto quello che dovete sapere dei mercatini di Natale del Trentino Dai parchi naturali con laghi alpini e vette dolomitiche ai paesaggi di vigneti e frutteti. E poi castelli e fortezze, musei e cittadine medievali, sagre e tradizioni, enogastronomia e […]

Qualcuno lo chiama la Riviera delle Dolomiti. Il clima è mite tutto l’anno. Boschi e alpeggi che più verdi non si può. E poi loro, le Regine delle Alpi, a disegnare il panorama screziato dai colori dell’Enrosadira. Siete curiosi di scoprire l’Altopiano del Renon? Per prima cosa, vi sveliamo un posto segreto. Su un’altura soleggiata, […]

Ha un clima temperato, con più di trecento giorni di sole all’anno. Ci sono la Spa più high tech d’Europa e alcune delle vette più belle delle Alpi. Ma Merano è anche cultura e musei. Se volete conoscere da vicino la storia dell’Alto Adige, è qui che dovete venire. A due passi dal centro storico […]

C’è chi dice che in tutto l’Alto Adige esistano almeno ottocento fra castelli, rocche e residenze fortificate. Allora, perché non concedersi qualche giorno per visitarne almeno qualcuno? Noi abbiamo appena concluso una scorribanda a Bolzano e dintorni e vi raccontiamo quel che abbiamo visto. Se cercate una meta speciale per un break breve o lungo, […]

Quando il sole illumina la dolomia, all’alba o al tramonto, le Pale di San Martino sembrano arrossire di pudore. Il rosso diventa viola e poi rosa. Ai piedi di questa meraviglia vi attendono la conca di San Martino e la valle del Primiero, anfiteatri superbi delle Dolomiti trentine. Vi va una vacanza in alta quota? […]

Cinque mete per cinque Mercatini di Natale tutti da vedere. Ovviamente in Alto Adige. La novità di quest’anno? Le date. Tutti i Mercatini Originali dell’Alto Adige apriranno il 29 novembre per chiudere il 6 gennaio. Avete più di un mese di tempo per visitarli tutti. Avete già prenotato il vostro hotel in Alto Adige? Bolzano […]

Palme e malghe? Possibile? Sì se siamo a Merano. Nel bel mezzo delle Alpi, giusto all’imbocco di tre valli (Passiria, Venosta, Adige), il clima è mite e temperato anche in questo periodo dell’anno. Basta alzare lo sguardo per incontrare un caleidoscopio di colori. È l’Autunno Meranese, la stagione principe di Merano e dintorni. Avete tempo […]

Autunno? È la stagione giusta per scoprire i piccoli e grandi musei d’Italia. Questo venerdì vi proponiamo un tour fra quelli di Trento, una delle città in fermento sul fronte culturale. Dal MUSE di Renzo Piano alle meraviglie della Tridentum romana, un viaggio eccitante per chi cerca un weekend very slow. Prenotate il vostro fine […]

Quando i colori dell’autunno tingono l’Alto Adige, è tempo di Törggelen. Se sognate un fine settimana slow, scegliete uno dei nostri hotel e arrampicatevi fra i monti della Val d’Isarco, del Renon o del Burgraviato, la zona nei dintorni di Merano. Il Törggelen è l’evento tradizionale dell’autunno sudtirolese. È un vero e proprio rito, un […]

Ed eccoci arrivati all’ultimo dei tre itinerari lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige – leggi il primo e il secondo. I vini protagonisti di questo gran finale sono il Lagrein e il Santa Maddalena. Il primo ha la sua culla nei vitigni di Gries, alle porte di Bolzano. Il Lagrein è un vitigno rosso […]