
Il capoluogo toscano si svela con un’esposizione imperdibile: ecco il Cinquecento di una Firenze da scoprire, oggi come ieri! Una città meravigliosa e ricca di cultura e tradizioni: ecco Firenze da scoprire, tra mostre, eventi di moda e tanti luoghi insoliti. Si parte dall’arte: ancora pochi giorni per visitare la straordinaria mostra fiorentina “Il Cinquecento [...]

Una città incantevole e ricca di storia, affacciata sul Tirreno e che si svela tra tradizioni, film e personaggi illustri. Ecco cosa fare a Livorno!

Alla scoperta delle bellezze di una delle zone più affascinanti e amate del Belpaese: per una fine estate nel Chianti tra delizie della cucina, relax e storia

Storia, architettura, tradizioni, buon cibo e ottimo vino: ecco 5 cose da fare a Siena alla scoperta di uno dei territori più belli d’Italia Tra le mete più affascinanti del Bel Paese, senza dubbio Siena è in cima alle classifiche di gradimento da parte dei turisti di tutto il mondo tra indimenticabili paesaggi, ottimo vino [...]

Avete letto il best seller Sotto il sole della Toscana? Se Cortona è diventata una meta del turismo internazionale, gran parte del merito va al romanzo autobiografico di Frances Mayes – il film del 2003 tratto dal libro, con protagonista Diane Lane, ha fatto il resto. Cortona è vera Toscana, un po’ medievale e un [...]

S’incunea nell’ultimo lembo della Toscana, fra Emilia e Liguria. Appennini e Alpi Apuane la cingono in un sol abbraccio. La Lunigiana fu terra povera eppure contesa. Nei suoi borghi e castelli rivive il Medioevo. Sulle sue tavole trionfano i testaroli, i panigacci di Podenzana, le focaccette di Aulla e le torte d’erbi, tutte cotte sui [...]

Man mano che vi avvicinerete alle Crete Senesi, i cipressi e gli ulivi della Toscana si diraderanno. Il paesaggio si farà quasi lunare. Biancane, balze e calanchi tracceranno il confine fra terra e cielo. Qui e là, qualche borgo vi apparirà come un piccolo miraggio. Come in un film, insomma. E non è un caso [...]

Il paesaggio è un sinuoso saliscendi di poggi, vigneti, uliveti e boschi secolari. La foresta più nota è Vallombrosa, sulle pendici meridionali del Pratomagno, meta estiva dei fiorentini in cerca di refrigerio. Siamo a poco più di mezz’ora d’auto da Firenze, in quel tratto del Chianti compreso fra l’Appennino toscano, la Val di Sieve e [...]

Piccoli e grandi. Antichi e meno antichi. Nel centro storico di Firenze o fra i poggi del Chianti fiorentino. Avete mai pensato a un weekend fra i castelli di Firenze e provincia? Questo itinerario vi accompagnerà alla scoperta dei manieri della Toscana segnalati dai nostri viaggiatori. Pronti per partire? Prima, però, date un’occhiata alle nostre [...]

Fernando Botero e Igor Mitoraj l’hanno eletta a loro casa e bottega. Ma la fama di Pietrasanta come capitale mondiale della scultura ha origini più remote. La chiamano la piccola Atene della Versilia. Dalle sue cave di marmo, nelle sue botteghe, laboratori e gallerie sono passati proprio tutti: Henry Moore, Pietro Cascella, Kan Yasuda, Jean [...]