
Ci sono quelle selvagge del Parco del Conero. Ci sono quelle sabbiose della Riviera delle Palme. Ci sono grandi arenili e piccole baie incastonate nel verde smagliante delle Marche. Le abbiamo scelte tutte per voi. Se ne avete altre, scrivetecele nei commenti a fondo pagina. Siete pronti per una vacanza sorprendente? Giusto per iniziare, sfogliate […]

È un piccolo punto sulla mappa delle Marche. Vista così, sembra una delle tante città d’arte minori che costellano questi colli. Ma Recanati, di comune, ha poco o nulla. La sua fama è legata al più illustre dei suoi figli, Giacomo Leopardi, che qui nacque, visse e scrisse le sue poesie più famose. Almeno quattro […]

Se vagherete fra le campagne dell’antico Piceno, attraverserete distese di vigneti, orti e frutteti. E fra un poggio e l’altro, spunterà qualche fortezza, qualche borgo o una torre solitaria. Dei tanti paesi, Fermo è il maggiore, quello con più piazze, strade, musei, teatri e palazzi da vedere. Fermo è collina ma la brezza del mare […]

Regione di dolci colli, di monti e di mari azzurri. Quale meta per un weekend romantico se non le Marche? Dai castelli incantati alle grotte custodi di segreti ancestrali, dai piccoli borghi al verde infinito dei suoi panorami, le Marche vi aspettano per un fine settimana indimenticabile. Iniziate a scoprire i nostri hotel nelle Marche. […]

Se oggi Urbino è quella che è gran parte del merito va a Federico da Montefeltro, signore dal 1444 al 1482. Fu Città Ideale nel Rinascimento. La sua corte accolse i maestri del Quattrocento pittorico e nel suo grembo videro la luce Raffaello Sanzio e Donato Bramante. Per visitare Urbino vi proponiamo un itinerario in […]

C’è arte, amore e fantasia. E il tocco verde della natura, che non guasta mai. Dite la verità: chi fra voi ha mai pensato a una fuga romantica nelle Marche? Dai più conosciute per i capolavori delle loro città – Urbino, Pesaro, Ascoli, Ancona, Macerata – o per le spiagge del litorale adriatico – la […]

Torri, palazzi, rue e il travertino bianco delle sue piazze. Mai stati ad Ascoli Piceno? Il suo centro storico è un intreccio di strade strette – le rue, appunto -, di forme romaniche, gotiche, rinascimentali e barocche. Ecco dieci cose che non potete mancare durante la vostra visita alla città. Per un soggiorno nel centro […]

Narra la leggenda che un conte di nome Atto, residente nel castello di Galla, presso Genga, fondò un castello su un’altura accanto alle rovine della città romana di Sentinum. Dalla fortezza nacque Sassoferrato, piccolo borgo medievale rivolto verso l’Umbria. Oggi quel castello non esiste più. Ma sul poggio più alto del borgo potete scorgere ancora […]

Il prossimo weekend? Nelle Marche. Ma non in un hotel qualunque. A Sassoferrato, piccolo borgo fra i colli marchigiani, troverete Residence Raffaello, residenza storica a pochi passi dalle Grotte di Frasassi, da Fabriano, Genga, Gubbio e Assisi. Perché proprio Residence Raffaello? Perché in estate avrete una piscina con solarium e vasca idromassaggio tutta per voi. […]

Chilometri e chilometri di sabbia dorata, le fronde delle piante esotiche, i colori caldi degli aranceti e degli oleandri e l’ombra refrigerante delle pinete. Benvenuti nella Riviera delle Palme, una delle mete predilette dalle famiglie per l’estate. Siamo di fronte alle acque dell’Adriatico, lungo uno dei tratti di costa più spettacolari di tutte le Marche. […]